Per molti è una stanza della casa; sempre più spesso un solo angolo di ben più ampi open-space. Io, però, sono cresciuta in una casa in cui la vita si svolgeva in cucina: chiacchere, discussioni, risate, tutto succedeva intorno alla tavola ...e appena dietro i fornelli.
Un cuore forte e generoso che alimenta le nostre vite di esperienze da condividere, ed assaporare: ora come sempre questa è, per me, la cucina.
Quando mi chiedono cosa faccio nella vita io sorrido poi rispondo: sono una cuoca.
E' un po' che ho capito che non svolgo una professione: cucinare è una parte fondamentale del mio essere, che esprimo per essere felice!
Se il talento e l'intuito sono fondamentali, anche l'apprendimento e la tecnica non scherzano: e così anche io sono andata a scuola!
A scuola di materie prime dietro il banco del pesce quando ero molto giovane, poi tra gli scaffali della gastronomia dell'enoteca in cui ho conosciuto mio marito. Con lui e i miei figli abbiamo mangiato nei più interessanti ristoranti d'Italia: è anche questo un modo di imparare...
Non mi bastava. Volevo essere certa di sapere... così ho fatto vari corsi. Il primo per trovare la mia strada, insieme a Silvia Cappellazzo. Quindi uno base, presso Dieffe, Accademia delle Professioni: per spuntare la casella "fondamentali"!! Uno super, con il grandissimo Gualtiero Marchesi. Un'altro vegetale, da Simone Salvini.